Le buste per le lettere (prioritarie e ordinarie)
Per imbustare le tue lettere di posta ordinaria e prioritaria, utilizziamo, a seconda del numero di fogli, 3 tipologie di buste.
Formati | Dimensioni | N. Finestre | Formato Foglio | N. Fogli per busta |
---|---|---|---|---|
DL | cm 23 x 11,5 h | Due – Mitt. E Dest. | A4 piegato a sestino | Da 0 a 8 fogli A4 |
C5 | cm 23,5 x 16,3 h | Due – Mitt. E Dest. | A4 piegato a metà | Da 9 a 14 fogli A4 |
C4 | cm 23 x 32,5 h | Due – Mitt. E Dest. | A4 steso | Da 15 a 50 fogli A4 |
Nei casi più ricorrenti - ovvero quelli di spedizioni fino a 8 fogli - verrà quindi utilizzata la classica busta rettangolare 23cm x 11,5cm.
Le buste per le raccomandate
Per quanto riguarda invece le raccomandate, vengono invece sempre utilizzate le classiche buste DL e non devono quindi essere superati gli 8 fogli per documento.
Le buste a due finestre
Tutte le buste utilizzate - per ordinarie, prioritarie e raccomandate - hanno due finestre trasparenti: in questo modo risulteranno sempre visibili l'indirizzo del mittente e quello del destinatario (che vengono sempre stampati nella corretta posizione nel foglio di intestazione allegato).
Le aziende e gli enti che hanno caricato un logo all'interno del proprio profilo Clickpost, lo troveranno invece poi direttamente stampato sul foglio di intestazione, al posto del proprio indirizzo.
Il logo sarà quindi ben visibile già da una delle due finestre della busta: si ha così la possibilità di personalizzare ulteriormente la propria spedizione e, perché no, di conferirle maggior professionalità!
Lascia il tuo commento